La realizzazione di un manuale è un lavoro molto lungo. Come fate a motivarvi ogni giorno?
AnnaSì, è un lavoro molto lungo ma vario e coinvolgente caratterizzato da diverse fasi: ogni fase ha il suo fascino, ogni fase è una sfida. È motivante ogni giorno vedere le idee che si materializzano come tasselli di un puzzle che incastrandosi danno forma al tutto.
MelanieA me dà grande soddisfazione vedere una sequenza che funziona dopo averla limata a lungo.
Che legame c’è tra le tue passioni e il tuo lavoro?
AnnaHo una passione per l’arte che è fonte di ispirazione soprattutto nella fase della realizzazione grafica. Mi piace leggere e questo mi aiuta spesso nella ricerca di brani autentici da didattizzare.
MelanieLa mia passione per le lingue mi aiuta a immedesimarmi nelle persone che imparano una lingua straniera, anche incominciando da zero.
Tu insegni all’università e sostieni il team come redattrice. Come è stato per te cambiare prospettiva?
SebastianaMi ha arricchito molto perché mi ha permesso di sperimentare l’insegnamento e la creazione di materiali didattici anche da altri punti di vista. Mi era chiara la mole di lavoro che c’è dietro le quinte per arrivare a un prodotto di alta qualità e l’ho toccata con mano.
Tu hai portato una ventata di aria fresca. Il lavoro in redazione è proprio come te lo immaginavi?
IlariaIn parte sì. Quello che invece mi impressiona è la cura estrema per i dettagli, la ricerca costante della qualità e la capacità di saper aspettare fino a raggiungere la soluzione che meglio si adatta a singoli contesti. Apprezzo molto anche l’apertura verso ogni punto di vista espresso, che viene valutato con serietà e senza pregiudizio. Mi sento fortunata a poter imparare da questo team!